COME SI PRATICA FUNCTIONAL TRAINING
Dopo una prima fase di riscaldamento articolare, si alternano vari circuiti. La lezione prevede molti lavori a corpo libero, talora accompagnati da attrezzi come dischi, elastici, pattine, step.
L’allenamento funzionale mira a padroneggiare in modo ottimale quelli che sono gli schemi motori, strutture essenziali della motricità umana, in quanto possono essere considerati la base su cui costruire le abilità. Motivo per cui si eseguiranno spesso attività come: correre, saltare, rotolare, strisciare, lanciare, afferrare, colpire. Viste le finalità questa tipologia di lavoro è una vera e propria attività sportiva finalizzata alla salute e al fitness che pone l’accento sulle qualità aerobiche attraverso il miglioramento degli schemi motori di base.
DURATA DEL CORSO
La lezione dura 50 minuti: preparazione articolare e attivazione cardio respiratoria circa 10 minuti, fase centrale di 30 minuti, defaticamento e stretching finale di 10 minuti.
NECESSARIO PER IL CORSO
Abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica pulite, asciugamano, acqua.