10+ benefici del Pilates
Il pilates è un tipo di ginnastica (metodo fitness) di tipo rieducativo, preventivo ed ipoteticamente terapeutico (riabilitativo), focalizzato sul controllo della postura – tramite la “regolazione del baricentro” – a sua volta necessario a guadagnare maggiore armonia e fluidità nei movimenti. Dovrebbero trarre vantaggio dall’esecuzione regolare di pilates soprattutto la colonna vertebrale e il controllo dell’equilibrio.
A differenza di molti tipi di ginnastica, il metodo pilates segue rigorosamente princìpi fondati su una precisa base filosofica e teorica. Non si tratta quindi di un semplice insieme di esercizi, ma di un vero metodo che, negli ultimi sessanta anni di pratica e di osservazione, si è sviluppato e perfezionato continuamente. Bisogna comunque riferire che, soprattutto in ambito medico-terapeutico, il pilates viene tendenzialmente sopravvalutato; diverso è nel campo del wellness e del ricondizionamento dei soggetti sani e sedentari.
 L’obiettivo del suo ideatore, Joseph Hubertus Pilates, era quello di rendere le persone più consapevoli di sé stesse, del proprio corpo e della propria mente per unirli in una singola, dinamica e funzionale entità. In un certo senso, egli cercò di fondere i migliori aspetti delle discipline fisiche occidentali con quelli delle tecniche orientali, anche se il metodo – inizialmente nominato “Contrology” – ha sempre avuto un forte orientamento scientifico convenzionale – quindi essenzialmente contrapposto agli insegnamenti esoterici dei paesi del Sol Levante.
L’obiettivo del suo ideatore, Joseph Hubertus Pilates, era quello di rendere le persone più consapevoli di sé stesse, del proprio corpo e della propria mente per unirli in una singola, dinamica e funzionale entità. In un certo senso, egli cercò di fondere i migliori aspetti delle discipline fisiche occidentali con quelli delle tecniche orientali, anche se il metodo – inizialmente nominato “Contrology” – ha sempre avuto un forte orientamento scientifico convenzionale – quindi essenzialmente contrapposto agli insegnamenti esoterici dei paesi del Sol Levante.
Oggi il metodo pilates è praticato soprattutto in Canada, Stati Uniti d’America e Regno Unito; nel 2005, negli USA, 11 milioni di persone praticavano pilates grazie all’insegnamento di 14 mila istruttori ufficialmente qualificati.
Ecco i benefici descritti in modo sintetico.
- Rinforza la muscolatura addominale
- Sviluppa i muscoli che sostengono la colonna vertebrale eliminando i dolori cronici
- Migliora la capacità cardiovascolare e respiratoria
- Porta al controllo fisico e mentale
- Allevia i problemi legati allo stress, diminuendo la tensione e la stanchezza
- Migliora l’attività sessuale
- Migliora la forza, l’elasticità muscolare e la mobilità articolare
- Migliora la postura eliminando le cattive abitudini e portando ad un corretto allineamento corporeo
- Previene la depressione
- Mantiene sveglia la mente
- Migliora lo stato di salute generale
- Ottimizza l’attività sportiva
- Migliora lo stile di vita
- Migliora le funzioni neuro muscolari
- Ottimizza la capacità metabolica contrattile
- Ottimizza la forza muscolare
I benefici del Pilates dipendono esclusivamente dalla capacità di eseguire gli esercizi seguendo perfettamente le istruzioni.
J. H. Pilates era solito dire: “la cosa importante non è ciò che fai, ma come stai eseguendo ciò che fai”.
