fbpx
Cittadella: dal Lunedi alla Domenica | San Martino di Lupari: Dal Lunedi al Sabato
Chiamaci: 0495979264 - 0499469588
Cittadella: dal Lunedi alla Domenica | San Martino di Lupari: Dal Lunedi al Sabato
Chiamaci: 0495979264 - 0499469588
Reformer ipopressivo

Reformer ipopressivo

45

minuti

Livello: Difficile
Numero Partecipanti
6
Istruttore:

COSA

La ginnastica ipopressiva è un metodo di allenamento che si concentra sulla riduzione della pressione intra-addominale, a differenza degli esercizi addominali tradizionali che possono aumentarla. È basata su tecniche di respirazione e posture specifiche che attivano i muscoli del pavimento pelvico e il muscolo trasverso dell’addome, migliorando la stabilità del tronco e riducendo il rischio di lesioni. Abbinarla alla tecnica Pilates, soprattutto con il Reformer, consente di andare a sviluppare al meglio non solo la muscolatura profonda, ma anche superficiale aiutando tante donne a sviluppare forza in gambe, braccia, core in sicurezza. Un esempio? Una neo mamma (post parto 7 mesi) si è commossa nel percepire che poteva fare uno squat senza problemi di incontinenza. Può sembrare banale per molti, ma per una neo mamma che deve tenere in braccio un bambino e muoversi non lo è: serve forza nel corpo e tenuta di CORE e pavimento pelvico.

In cosa consiste?
La ginnastica ipopressiva prevede l’esecuzione di esercizi specifici che combinano posture particolari con tecniche di respirazione che inducono una diminuzione della pressione all’interno dell’addome. Questo avviene attraverso la contrazione isometrica dei muscoli addominali profondi, senza movimenti, e l’utilizzo di tecniche di apnea e rieducazione posturale. A queste si abbinano movimenti base del Reformer Pilates ai quali si può abbinare la tecnica ipopressiva oppure esercizi più evoluti per sviluppare forza, mobilità e flessibilità. 

BENEFICI

  • Miglioramento della tonicità addominale e del pavimento pelvico: la ginnastica ipopressiva rafforza i muscoli addominali profondi e il pavimento pelvico, contribuendo a una migliore stabilità del tronco e alla prevenzione di disturbi come l’incontinenza urinaria e il prolasso degli organi pelvici. 
  • Riduzione della pressione intra-addominale: a differenza degli esercizi tradizionali, la ginnastica ipopressiva mira a ridurre la pressione nell’addome, proteggendo organi interni, dischi lombari e pavimento pelvico da eventuali danni. 
  • Miglioramento della postura: gli esercizi ipopressivi aiutano a riequilibrare la postura, riducendo tensioni muscolari e migliorando l’allineamento del corpo. 
  • Benefici estetici e di benessere: la ginnastica ipopressiva può contribuire alla riduzione del girovita, al miglioramento della circolazione e alla diminuzione del gonfiore addominale. 
  • Adatta a diverse esigenze: è indicata per donne in gravidanza e nel post-parto, atleti, soggetti con problemi di incontinenza urinaria, prolasso degli organi pelvici, ernie addominali e vertebrali, e per chiunque desideri migliorare la propria condizione fisica e posturale. 
Controindicazioni:
La ginnastica ipopressiva non è raccomandata durante la gravidanza, a causa dell’aumento degli estrogeni e della stimolazione del sistema ortosimpatico, che potrebbero causare contrazioni uterine. Non è altresì indicata in soggetti con ipertensione, ernia iatale, gastrite.

DURATA DEL CORSO

45 minuti


REFORMER IPOPRESSIVO



TUTTE LE INFORMAZIONI A PORTATA DI MANO

Siamo a tua disposizione per rispondere a tutte le tue domande riguardo questa attività. Puoi telefonare al numero 049 597 9264, passare in segreteria o scrivere attraverso il sito.

Richiedi Informazioni

VIVI L’ESPERIENZA SENZA PENSIERI!

Sperimenta questa attività senza alcun rischio: puoi partecipare alla prima lezione pagando semplicemente un’entrata per valutare quanto questa attività fa al caso tuo.

Partecipa al corso