fbpx
Cittadella: dal Lunedi alla Domenica | San Martino di Lupari: Dal Lunedi al Sabato
Chiamaci: 0495979264 - 0499469588
Cittadella: dal Lunedi alla Domenica | San Martino di Lupari: Dal Lunedi al Sabato
Chiamaci: 0495979264 - 0499469588
Corso istruttori di Camminata su tappeto meccanico
  • Home Page
  • Classes
  • Corso istruttori di Camminata su tappeto meccanico

Corso istruttori di Camminata su tappeto meccanico

2 weekend

minuti

Livello: Difficile
Numero Partecipanti
15
Istruttore:

DI COSA SI TRATTA

Il corso di insegnate di camminata su tappeto meccanico ti farà diventare insegnante di una ginnastica basata sul cammino; il format pensato per questa specialità ha la durata di circa 40 minuti e si svolge su un tappeto meccanico non elettrico con una pendenza variabile dagli 8 ai 10 gradi, e gli esercizi si svolgono a ritmo di musica.

Le caratteristiche principali sono le variazioni di ritmo della camminata, le variazioni dell’ampiezza della passo, gli esercizi specifici derivanti dalla tonificazione generale e le facili combinazioni di esercizi che, unendo passi differenti, permettono di creare un allenamento oltremodo divertente.

Ciò che però rende questo format un esercizio completo, è la possibilità di complementare la camminata con esercizi mirati alla tonificazione di spalle, braccia e pettorali grazie all’ausilio di piccoli pesi di circa 1-2 Kg, e degli addominali a seconda che si opti per il format di sola camminata o camminata e tonificazione.

Insomma è facile intuire come questo programma rappresenti un perfetto connubio tra allenamento e divertimento che si fondono insieme per far vivere alle proprie classi un’esperienza di allenamento entusiasmante.

ORARI

  • 3 giorni orario 9.00-18, con formula Full Immersion (ovvero solo 30 minuti per pausa
    pranzo)
  • 2 ore di lezioni in presenza o on-line
  • 1 ora per l’esame per rilascio della certificazione e del tesserino tecnico
  • Totale monte ore: 27

COSTO DEL CORSO

Il costo è di 300 euro ai quali sono da aggiungere 35 euro di affiliazione ASI e SSD WSPORT. Al momento del superamento dell’esame finale ci saranno da versare 50 euro per attestato e tesserino. Entro 5 giorni dall’iscrizione il partecipante è tenuto al versamento dell’acconto di 90 euro. Tale acconto verrà rimborsato al partecipante solo nel caso in cui il corso non dovesse essere attivato per mancanza di partecipanti o altri motivi imputabili all’ente organizzatore. Se il corso dovesse essere posticipato per riapertura delle iscrizioni, verrà chiesto al partecipante di confermare l’adesione e in caso di risposta negativa l’intero acconto verrà restituito.
L’acconto va versato in una delle seguenti modalità:
1) Tramite bonifico bancario a favore WSPORT SSD – IBAN  IT02O0344062520000000303900 (IT02 O DI OTRANTO) indicando nella causale il titolo del corso, la sede e il proprio nome e cognome (es: Corso Pilates – Tessari – allievo Sig. Mario Rossi). La copia del bonifico dovrà essere inviata a info@wellnessport.it insieme al modulo d’iscrizione al corso.
2) Presso la sede di SSD WSPORT di Cittadella (via Copernico, 2A) o di San Martino di Lupari (via L. Da Vinci, 43G)
tramite bancomat .

NECESSARIO PER ACCEDERE AL CORSO

Aver effettuato il pagamento in toto al momento della prima ora di lezione, aver con sé certificato medico di sana e robusta costituzione e non aver alcuna controindicazione a svolgere attività sportiva, sapersi muovere sul tappeto meccanico e conoscere la musica.

NECESSARIO PER SVOLGERE IL CORSO

Abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica, asciugamano, acqua, necessario per prendere appunti.

COSA IMPARERAI

  • tenere una lezione sulla camminata con elementi di tonificazione generale
  • conoscere i passi base sul walk (tappeto meccanico)
  • conoscere la musica e come utilizzarla
  • come programmare il lavoro e come variarlo
  • come condurre una classe:
    • indicazioni verbali
    • paraverbali
    • correzioni

PROGRAMMA DEL CORSO

  • Principi generali del movimento (assi, piani, termini)
  • Anatomia funzionale del rachide
  • Muscoli e articolazioni, con particolare attenzione agli arti inferiori
  • Note anatomo-funzionali su apparato cardiovascolare e respiratorio
  • Fisiologia e metabolismo energetico
  • Tipologia di fibre muscolari
  • Biomeccanica della deambulazione
  • Analisi delle andature
    • Classificazione degli esercizi
    • Analisi tecnica dei passi
  • La struttura della lezione
    • Riscaldamento
    • Fase centrale
    • Stretching
  • Musica e tappeto meccanico
  • Tipologie di allenamento con il tappeto meccanico
    • Interval training
    • Bpm continui
    • Circuit
    • Utilizzo di attrezzi
  • Programmazione dell’allenamento con il tappeto meccanico
  • Principi di psicologia della didattica e comunicazione
  • Ripasso delle argomentazioni per preparazione all’esame scritto e conduzione di una seduta con piccoli gruppi
  • ASI finalità ed organizzazione/Tesserino Tecnico ASI, responsabilità dell’istruttore nel settore Fitness
  • Esame teorico
  • Esame pratico

 

Programma corso Ginnastica con tappeto meccanico

  • ORARI:

    • 1 weekend lungo (dal venerdì alla domenica) orario 9-18, con formula Full Immersion (ovvero solo 30 minuti per pausa pranzo)
    • 4 lezioni da seguire con partecipazione durante il mese precedente all’esame e al corso
    • 1 ora per l’esame per rilascio della certificazione e del tesserino tecnico all’interno dell’orario di frequenza
    • Totale monte ore: 28.
  • REQUISITI PER POTER ACCEDERE:

    • il corso è rivolto a persone qualificate in Italia e all’estero in
      campi della riabilitazione, della danza, delle discipline olistiche e ginniche.
    • A sportivi, danzatori, ballerini, istruttori di fitness, insegnanti di Yoga, pratiche natatorie, allenatori, Personal trainer, operatori Shiatsu, insegnanti di Tai-Chi, insegnanti della scuola, esperti di discipline olistiche e wellness, estetiste, appassionati di camminata che vogliono migliorare le loro conoscenze. È ovviamente aperto ai laureati LSM, ISEF o possessori di diplomi di scuole specialistiche, ivi compreso liceo sportivo. È vivamente consigliata la pratica della disciplina al fine di avere una buona tecnica di esecuzione in partenza.
SCARICA IL MODULO D'ISCRIZIONE AL CORSO


TUTTE LE INFORMAZIONI A PORTATA DI MANO

Siamo a tua disposizione per rispondere a tutte le tue domande riguardo questa attività. Puoi telefonare al numero 049 597 9264, passare in segreteria o scrivere attraverso il sito.

Richiedi Informazioni

VIVI L’ESPERIENZA SENZA PENSIERI!

Sperimenta questa attività senza alcun rischio: puoi partecipare alla prima lezione pagando semplicemente un’entrata per valutare quanto questa attività fa al caso tuo.

Partecipa al corso